Se stai organizzando un viaggio nel nord della Polonia, ti consiglio di dedicare almeno una giornata al tratto che collega Danzica a Sopot. Si tratta di circa 15 chilometri che puoi percorrere in treno, in bicicletta o anche a piedi, se ti piace camminare. In poco tempo passerai da una città storica ricca di fascino a una località di mare vivace, senza perdere di vista il paesaggio verde e ordinato della costa baltica.
Ecco cosa vedere lungo il percorso e perché vale la pena includerlo nel tuo itinerario.
Cosa tratteremo
Inizia da Danzica: storia, architettura e musei
Danzica (in polacco Gdańsk) è un punto di partenza interessante, non solo per la posizione ma anche per quello che offre. Se è la tua prima volta qui, puoi iniziare dal centro storico, ricostruito fedelmente dopo la guerra. La via principale si chiama Ulica Długa, ed è circondata da palazzi decorati, portali eleganti e locali curati.
Fermati davanti alla Fontana di Nettuno, scatta una foto e poi entra nella Basilica di Santa Maria. Se non hai paura delle altezze, sali sulla torre: la vista sulla città e sul porto vale lo sforzo. A pochi passi trovi anche il Museo della Seconda Guerra Mondiale, molto ben fatto e adatto anche a chi non è appassionato di storia.
Pedala o cammina lungo il mare: da Brzeźno a Sopot
Una volta terminata la visita a Danzica, puoi dirigerti verso il quartiere di Brzeźno, affacciato sul Mar Baltico. Qui inizia una lunga pista ciclabile che costeggia la spiaggia e attraversa aree verdi, parchi giochi e pinete.
Se ami la bicicletta, è un percorso ideale: è pianeggiante, ben segnalato e lontano dal traffico. Lungo il tragitto troverai chioschi, panchine, zone ombreggiate e qualche bar dove fermarti per bere qualcosa. Se invece preferisci camminare, puoi percorrere solo un tratto e poi prendere il treno.
Il treno SKM collega Danzica e Sopot in meno di 20 minuti. È comodo, economico e passa ogni mezz’ora circa.
Fai una sosta a Oliwa
A metà strada tra Danzica e Sopot c’è un posto che merita una breve deviazione: Oliwa, oggi quartiere della città ma con una storia tutta sua. La Cattedrale di Oliwa ospita un organo monumentale, spesso utilizzato per concerti.
Accanto alla chiesa trovi un parco pubblico ben curato, con sentieri, fontane, alberi secolari e piccoli canali. Se hai bisogno di una pausa tranquilla prima di riprendere il cammino, qui troverai il contesto ideale.
Da Danzica a Sopot: spiaggia, eleganza e modernità
Quando arrivi a Sopot, noterai subito il cambiamento. Rispetto a Danzica, qui l’atmosfera è più leggera, quasi vacanziera. Sopot è una località balneare molto apprezzata in estate, ma interessante anche fuori stagione.
Il punto più famoso è il molo in legno, uno dei più lunghi d’Europa, che si estende nel Mar Baltico per oltre 500 metri. Se il tempo è buono, camminare fino in fondo ti regalerà una bella vista sulla costa. Se invece preferisci restare sulla terraferma, puoi passeggiare lungo la via principale, ulica Bohaterów Monte Cassino(detta Monciak), dove si concentrano negozi, caffè, gallerie e ristoranti.
Non mancano le attrazioni curiose, come la “casa storta”, un edificio dal design insolito che attira l’attenzione di chiunque passi da lì.
Sopot è anche conosciuta per la sua tradizione termale. Se stai cercando un momento di benessere, puoi prenotare un trattamento in uno dei centri specializzati o scegliere un hotel con spa. Le strutture offrono spesso pacchetti giornalieri accessibili anche a chi non pernotta.
Prosegui fino a Gdynia (se hai tempo)
Se ti avanza tempo o decidi di fermarti più giorni nella zona, puoi continuare il tuo itinerario verso Gdynia, terza città del gruppo “Tripla Città”. Gdynia è più moderna e meno turistica, ma ha un bel lungomare, un porto attivo e musei legati al mare e alla navigazione.
Puoi arrivarci facilmente in treno da Sopot in meno di 15 minuti.
Alcuni consigli pratici da Danzica a Sopot
– Se viaggi in primavera o in estate da Danzica a Sopot, avrai più ore di luce e clima favorevole. Anche settembre è un buon periodo, con meno affollamento.
– Il treno SKM è puntuale, economico e ben collegato con tutti i punti principali.
– Puoi noleggiare una bici a Danzica e restituirla a Sopot, sfruttando i servizi locali di bike sharing.
– Se vuoi fare tutto a piedi, ti servirà una giornata intera. In bici, invece, bastano poche ore per coprire l’intero percorso.
Il tragitto da Danzica a Sopot ti permette di vedere due città molto diverse tra loro, ma unite da un contesto naturale e urbano ben curato. Puoi decidere tu come affrontarlo: con calma, in bicicletta, in treno o mescolando tutto. Qualunque sia la tua scelta, avrai modo di visitare luoghi interessanti, scattare foto suggestive e scoprire una zona della Polonia che riesce a unire cultura, mare e qualità della vita.