L’Italia è un paese ricco di posti da visitare.

Dal mare alla montagna fino ai borghi più suggestivi, possiamo dire che è impossibile non innamorarsi di questa nazione. Le città più note le conosciamo tutti (Milano, Roma, Firenze…) così come le località marittime o di montagna (Salento, Sardegna, Alpi e Appennini…).

Ci sono dei luoghi però che non tutti conoscono perché non molto frequentati dai turisti. Si tratta di posti molto belli ma poco sponsorizzati, quindi è anche più difficile trovare persone che li frequentano o siti turistici che li propongono.

Posti da scoprire in Italia che ancora non conosci

Viaggiare vuol dire scoprire nuovi luoghi, odori e sapori.

Ogni anno i turisti tendono a radunarsi sempre nei medesimi posti, perché più gettonati. Però intorno a noi c’è tanto da vedere che ancora non conosciamo! Laghi, boschi, parchi e cittadine che possono sorprenderci. In questo articolo vogliamo parlare di 5 posti da visitare in Italia non comuni, che vi faranno rimanere senza fiato!

Parco del Conero

Parco del Conero

Il Parco del Conero si trova nelle Marche ed è pieno di sentieri di trekking che portano al mare.

Le spiagge in questa zona infatti non sono sempre facilmente raggiungibili, ma sono davvero spettacolari. Parliamo di spiagge circondate da grandi rocce in cui possiamo ammirare una natura incontaminata.

Questa non è una meta per chi cerca il relax ma per chi sceglie l’avventura e la scoperta!

Lago di Tovel

Lago di Tovel

Il trentino è pieno di laghi bellissimi…anche se alcuni vengono ignorati!

Questo è un bene per chi vuole fare un giro al Lago di Tovel: qui non incontrerà molte persone ma tanta natura! Il lago, infatti, è circondato da un bosco molto fitto ed è particolare perché un tempo le sue acque si tingevano di rosso. Un fenomeno dovuto a particolare alga presente nel lago.

Vieste

Vieste

Vieste si trova in provincia di Foggia, in Puglia.

Non è una località molto turistica ma è di una bellezza sublime. La città sembra entrare letteralmente dentro al mare, con le sue case bianche che al tramonto si colorano di rosa.

All’inizio della spiaggia possiamo ammirare Pizzomunno (letteralmente “pezzo di mondo”), un monolite in pietra calcarea alto ben 25 metri.

Bosco di Rezzo e Alpi Liguri

Bosco di Rezzo e Alpi Liguri

La Liguria la conosciamo soprattutto per le sue bellissime coste, ma non c’è solo questo.

Ad esempio nel Bosco di Rezzo (nelle Alpi Liguri) troviamo dei paesaggi davvero suggestivi. Si tratta di una faggeta tra i 900 e i 1400 metri di altezza dove possiamo vedere anche un torrente e un laghetto. È pieno di percorsi da trekking e passeggiate tranquille.

Camminare per questi sentieri vuol dire immergersi tra la vegetazione fitta e le verdi vallate. È davvero il massimo per chi ama la natura più selvaggia.

Isole Egadi

Isole Egadi

Le Isole Egadi sono meno famose delle Eolie, ma non per questo meno affascinanti.

Le si può raggiungere in traghetto dalla Sicilia e sono circondate da un mare bellissimo color turchese. L’arcipelago è composto da Favignana, Levanzo e Marettimo. Non è il posto ideale per chi non sa nuotare. Qui infatti ci sono poche spiagge e la costa è pressoché scogliera a picco sull’acqua.

Come abbiamo visto ci sono tanti posti bellissimi da scoprire in Italia. Per chi non ama la confusione queste possono essere mete perfette.

Ricorda: il fatto che un posto sia più famoso di un altro non vuol dire per forza che sia migliore, anzi. Spesso i luoghi più nascosti sono anche quelli più belli!