Quando si pensa ad uno spettacolo naturale unico viene subito in mente l’aurora boreale. Con le sue scie di luce,
Gli Stati Uniti d’America sono un Paese affascinante soprattutto per via dei paesaggi, spesso sterminati, selvaggi e incontaminati, racchiusi in
La Faglia di Sant’Andrea fu scoperta per la prima volta dal professore di geologia Andrew Lawson alla fine del diciannovesimo
La Basilicata, detta anche Lucania, insieme alle confinanti Puglia e Calabria chiude in bellezza lo Stivale, affacciata sui mari Ionio
Il Preikestolen, chiamato anche Pulpit Rock, è uno dei luoghi più famosi e amati di tutta la Norvegia. Si tratta
Beauvais è una cittadina della Francia di 56.000 abitanti non molto lontana dalla capitale. Chi va in viaggio a Parigi
L’Italia è un Paese ricco di posti da visitare. Dal mare alla montagna fino ai borghi più suggestivi, possiamo dire
La Puglia è considerata un vero scrigno di tesori storici, artistici e naturalistici: dal punto di vista paesaggistico sono infatti
Che cosa rappresenta un viaggio? Si può racchiudere l’intero concetto in una definizione: un insieme di esperienze. Esperienze per lo
Il Ponte di Øresund non solo collega due città, bensì è una vera e propria opera d’architettura che si interseca